Strychnos punges Soler.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Gentianales Lindl. (1833)
Famiglia: Loganiaceae Br. R. ex Mart., 1827
Genere: Strychnos L.
English: Spine-leaved monkey-orange
Descrizione
Di solito è sui 5 m di altezza, i rami sono brevi e rigidi. Le foglie sono lisce, rigide, opposte, ellittiche e con una punta acuminata simile a una spina dorsale. Il frutto è grande (diametro di 120 mm), rotondo e con un guscio duro liscio, di colore verde-bluastro e giallo quando diventa maturo. La polpa di frutta matura è ricca di acido citrico ed è commestibile, ma i semi sono leggermente velenosi. L'albero è un parente stretto di Strychnos nux-vomica, la fonte della stricnina.
Diffusione
Boschi misti o in luoghi rocciosi.. Si trova in Sud Africa nel Witwatersrand, Magaliesberg e più su nel nord della Namibia, nel nord del Botswana e nello Zimbabwe .
![]() |
Data: 24/01/1991
Emissione: Frutti selvatici eduli Stato: Bophuthatswana |
---|